...

Rilevazione tempi macchina

Rileva automaticamente i tempi macchina e migliora l’efficienza produttiva con dati sempre aggiornati.

I vantaggi di essere Industria 4.0

La rilevazione tempi macchina è una fase fondamentale per il controllo efficace dei processi produttivi. Infatti, conoscere i tempi effettivi di lavoro consente di valutare con precisione l’OEE (Overall Equipment Effectiveness) dell’impianto. Inoltre, permette di individuare facilmente colli di bottiglia, fermi non pianificati e interferenze nei cicli produttivi. Queste informazioni sono essenziali per ottimizzare le performance dell’intero sistema. Grazie alla rilevazione tempi macchina, è possibile raccogliere dati in tempo reale da PLC, sensori e sistemi bordo macchina. Quindi, si ottiene una visione completa e costantemente aggiornata dello stato operativo. I dati vengono poi elaborati in dashboard personalizzabili e di facile lettura. Per questo motivo, è semplice analizzare ogni fase della produzione e intervenire tempestivamente.

In aggiunta, questo tipo di monitoraggio consente di attivare la manutenzione predittiva. Così si riducono i fermi macchina e si prevengono blocchi improvvisi dell’impianto. Le interfacce utente devono essere intuitive e accessibili. Infatti, è fondamentale che data, stato macchina e fase produttiva siano sempre disponibili, anche da remoto. In conclusione, un sistema di rilevazione tempi macchina migliora l’efficienza operativa. Inoltre, fornisce dati affidabili che aiutano a prendere decisioni rapide e basate su evidenze concrete. Implementare questa tecnologia è quindi un passo strategico verso un modello di produzione più reattivo, efficiente e sostenibile.

Link 4.0

Misura i KPI della tua produzione

Link 4.0

Rilevazione tempi macchina

Monitora e misura in tempo reale lo stato degli impianti attraverso la rilevazione di KPI

Prenota qui una DEMO

Digitalizza la tua azienda