...

Software MES avanzamento e tracciabilità

Monitora in tempo reale l'avanzamento della produzione e raccogli dati precisi con il software MES

I vantaggi di un software per la produzione

Riduzione degli scarti e dei fermi macchina

L’adozione di un software MES, innanzitutto, consente un controllo continuo delle attività di produzione, conseguentemente riducendo al minimo scarti e fermi macchina. In particolare, grazie al monitoraggio in tempo reale dei parametri di processo e alla tracciabilità completa delle operazioni, è possibile intervenire tempestivamente su anomalie, deviazioni e inefficienze. Inoltre, l’integrazione tra MES e sistemi ERP garantisce coerenza tra pianificazione ed esecuzione, favorendo così l’ottimizzazione nell’impiego delle risorse e dei materiali. Di conseguenza, il risultato è una produzione più stabile, predittiva e orientata alla qualità. Infine, per i responsabili di produzione, il MES rappresenta uno strumento strategico che consente di migliorare l’OEE e, quindi, massimizzare le performance dell’impianto.

software mes dashboard sincronizzazione
  • Logo freccia

    Migliore controllo di flussi di merci

  • Logo freccia

    Migliore capacità di pianificazione della produzione

  • Logo freccia

    Maggiore reattività nella risposta agli imprevisti

  • Logo freccia

    Riduzione dei costi delle giacenze

Versamento della produzione rapido e preciso

Il software MES consente di gestire con precisione e puntualità gli avanzamenti e i diversi processi produttivi interni all’azienda. In pratica, gli operatori possono registrare rapidamente lo stato di “semilavorato” o “prodotto finito” sulle lavorazioni eseguite, assicurando così un versamento della produzione rapido e accurato. Contemporaneamente, i supervisori hanno la possibilità di monitorare in tempo reale l’avanzamento e il livello di completamento delle commesse, rendendo più semplice, di conseguenza, il controllo dei tempi di esecuzione. In aggiunta, l’adozione di un software MES personalizzato in base ai processi produttivi fornisce a responsabili, supervisor e operatori uno strumento concreto che, oltre a migliorare la tracciabilità, contribuisce anche ad aumentare l’efficienza operativa.

ordini di produzione con KPI di avanzamento
  • Logo freccia

    Aggiornamento su percentuale completamento delle commesse

  • Logo freccia

    Riduzione dei “colli di bottiglia”

  • Logo freccia

    Imputazione rapida delle attività eseguite

  • Logo freccia

    Verifica corrispondenza tra tempi impiegati e preventivati

Monitoraggio degli avanzamenti

Le domande più frequenti all’interno di un plant produttivo riguardano, nella maggior parte dei casi, lo stato di ordini e commesse, nonché la capacità di rispettare o meno le date di consegna prefissate. Per questo motivo, avere a disposizione un MES per il monitoraggio della produzione in real time diventa, di fatto, fondamentale.

Infatti, il software MES consente di tracciare ogni fase del processo produttivo, rendendo possibile l’identificazione tempestiva di eventuali ritardi e, di conseguenza, l’intervento proattivo per ottimizzare la gestione delle commesse. In questo modo, si assicura il rispetto delle scadenze, migliorando allo stesso tempo l’affidabilità e l’efficienza dell’intero ciclo produttivo.

software mes avanzamento ordini di produzione
  • Logo freccia

    Maggiore controllo sulle lavorazioni avviate

  • Logo freccia

    Miglioramento delle performance di produzione

  • Logo freccia

    Aggiornamento puntuale su ordini, commesse e carico risorse

  • Logo freccia

    Miglioramento del delivery

Monitoraggio della produzione

Colmare il vuoto di comunicazione tra uffici e plant produttivo è possibile soprattutto grazie a software MES, i quali raccolgono ed elaborano i dati prodotti dalle macchine all’interno dello shopfloor e li rendono disponibili ed accessibili in real time ai responsabili di produzione e ai supervisor. In questo modo, si favorisce un flusso informativo continuo ed efficace tra reparti, eliminando, di fatto, eventuali inefficienze legate alla mancanza di dati aggiornati.

Inoltre, la capacità di integrazione con gli altri gestionali aziendali presenti rende i software MES strumenti indispensabili per avere sempre sotto controllo input ed output produttivi. Di conseguenza, è possibile ottenere una gestione più efficiente delle risorse, oltre a garantire un’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici su scala globale.