Tempi e Metodi
Rilevazione tempi macchina
Misura e controlla in tempo reale i tempi delle attrezzature, individua i problemi e riduci i mal funzionamenti
Analizza i tempi versati per ogni macchina
Raccogli, analizza e gestisci i dati della tua produzione
Effettuare la rilevazione tempi di produzione è una delle fasi più importanti nel plant produttivo.
La primaria utilità consiste nel conoscere gli OEE (Overall Equipment Effectiveness) dell’impianto e individuare i procedimenti e le interferenze che causano problemi alla produzione limitando le perdite legate all’inattività.

-
Razionalizza tempi di produzione inerenti le attrezzature
-
Individua e gestisci i mal funzionamenti dei macchinari produttivi
-
Identifica i cali di produttività
-
Progressivo abbandono di carta
Amore a prima vista tra software e sistemi di controllo su dispositivi fisici
Tramite i dati raccolti da sistemi HMI, PLC o SCADA, il nostro modulo MES (avente al proprio interno il software di rilevazione tempi produzione) riesce mostrare all’operatore i KPI di impianto e di ogni singola macchina, in modo da focalizzare l’attenzione su specifiche fasi, fornendo statistiche quali disponibilità, qualità, affidabilità e analizzare lo stato della macchina.

-
Minimizza i costi e riduci gli sprechi per snellire la produzione
-
Connetti e digitalizza i tuoi macchinari 4.0
-
Misura i consumi delle risorse impegnate nel processo produttivo
-
Controlla che le condizioni della macchina rispettino i parametri di processo
Quali vantaggi per il decision maker?
La funzione di rilevamento tempi di produzione e tempi macchina comporta un grande profitto in termini di ottimizzazione della produzione in quanto, grazie ai dati acquisiti e alla facilità di lettura degli stessi, è possibile stabilire la manutenzione predittiva per prevenire fermi macchina e blocchi improvvisi dell’impianto.

-
Individua e gestisci i tempi effettivi di lavorazione tecnica
-
Controllo quotidiano della salute delle attrezzature
-
Raccogli dati sull’efficienza della tua produzione
-
Ottimizzazione del processo produttivo
Le opportunità di essere industria 4.0
Per effettuare la rilevazione dei tempi di produzione e fruire degli incentivi industria 4.0 è necessario che i macchinari siano tra loro interconnessi e che dispongano di tutti i requisiti previsti per essere considerati smart factory. Le macchine potranno prevedere una comunicazione bidirezionale, potranno essere configurate da remoto e sarà inoltre possibile conoscere il loro stato in tempo reale. Quest’ultimo rappresenta un fattore decisivo per tenere in considerazione i vantaggi derivanti dall’automazione dei processi produttivi industriali.