Dal cartaceo al digitale: efficienza per il tuo magazzino
La tua competitività inizia proprio dal magazzino
La gestione del magazzino rappresenta, infatti, uno degli aspetti più strategici per la competitività di un’azienda. Per questo motivo, un flusso logistico ben strutturato, supportato da un software WMS, consente non solo di ottenere lead time precisi, ma anche di migliorare le performance operative complessive. Di conseguenza, è possibile evitare rotture di stock, ridurre i riordini non necessari e mantenere i livelli di saturazione del magazzino sempre sotto controllo. In questo modo, l’intera supply chain risulta più reattiva ed efficiente.
-
Algoritmi avanzati di stoccaggio a scaffale e a stiva
-
Generazione automatica delle missioni operatore
-
Movimentazione merci da inizio/fine linea produzione e picking
-
Integrazioni ERP già pronte o configurabili
Intralogistica a servizio della produzione
Il software WMS di materialSUITE® è un sistema avanzato per la gestione della movimentazione delle merci all’interno del plant produttivo e del magazzino. L’efficienza dei processi intralogistici, infatti, dipende da una corretta mappatura degli spazi, da logiche di picking ben definite e dal monitoraggio costante di indicatori come la rotazione delle scorte e i livelli di stock. Un utilizzo strutturato del sistema consente, quindi, di evitare riordini non necessari, prevenire rotture di stock e garantire una comunicazione fluida e continua tra magazzino e produzione. In questo modo, il software WMS diventa un alleato strategico per generare valore e profitto partendo dalla gestione interna dei flussi.
-
Interattività fra gli ambiti di produzione e magazzino
-
Mappatura magazzino configurabile dall'operatore
-
Gestione multi-magazzino e multi-sede
-
Regole di stoccaggio attivabili dall'operatore
Monitoraggio delle giacenze e approvvigionamenti ottimizzati per una supply chain reattiva
Una corretta pianificazione delle attività produttive e delle risorse materiali, infatti, permette di ottimizzare tempi, capacità di produzione e disponibilità a magazzino. Per garantire, quindi, un flusso efficiente diventa essenziale monitorare costantemente l’indice di rotazione della merce, così da programmare con precisione tempi e modalità di approvvigionamento. Il software WMS di materialSUITE®, inoltre, consente di gestire in modo accurato le giacenze delle scorte, mantenendo in magazzino solo le quantità realmente necessarie e attivando automaticamente il riordino al raggiungimento delle soglie impostate. Grazie, inoltre, al monitoraggio avanzato dei KPI logistici, il software WMS permette di ottimizzare l’intera supply chain, migliorando sia i costi sia le performance complessive del magazzino.
-
Individuazione rapida delle differenze di stock
-
Indice di precisione del picking
-
Misurazione della puntualità dei fornitori
-
Inventario on-hand e permanenza media per ciascuna referenza
Soluzioni su misura per magazzini intelligenti
Per affrontare con successo le sfide della logistica moderna, le aziende devono, innanzitutto, dotarsi di strumenti in grado di garantire controllo, efficienza e reattività. Il software WMS di materialSUITE®, sviluppato da Logikamente, infatti, consente di digitalizzare la gestione del magazzino, migliorando la precisione nella movimentazione delle merci e rendendo ogni processo più fluido e costantemente monitorabile. Di conseguenza, l’automazione delle operazioni logistiche permette una migliore organizzazione degli spazi, evitando accumuli inutili e limitando il rischio di giacenze ferme a lungo. Inoltre, grazie alla riduzione delle attività manuali, si ottiene una gestione più snella, che consente di ottimizzare le risorse disponibili e, allo stesso tempo, contenere i costi operativi. Infine, grazie alla sua struttura flessibile, il software WMS si adatta facilmente ai cambiamenti di domanda, alla stagionalità e ai picchi operativi, garantendo continuità ed efficienza lungo l’intera supply chain
ESPERIENZE