Blog

Azienda

Chatbot AI industria manifatturiera:
Logikamente presenta donia®

Stefano Ciammarughi

Logo_donia_Logikamente

Il Chatbot di Intelligenza Artificiale generativa per l’industria manifatturiera

You are a warehouse assistant in a food company…
Esattamente un anno fa, iniziava con questa frase il primo Prompt che ha sancito l’inizio del nostro straordinario percorso sul cammino dell’Intelligenza Artificiale Generativa. Era una sera di gennaio, quando io, Simone e Diego ci trovammo ancora una volta a condividere idee, sogni e caffè, stretti nello spazio di un ufficio che sembrava troppo piccolo per contenere l’entusiasmo che ci animava. Una frase semplice, eppure carica di potenzialità: ciò che sembrava un esercizio empirico stava dando forma a qualcosa di molto più grande.

donia® è il frutto di quei mesi di dedizione, prove, errori e intuizioni. Il prodotto software è un “AI Twin”, ovvero un gemello digitale basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa, progettato per assistere gli operatori di fabbrica nelle loro decisioni quotidiane. L’idea iniziale era chiara: creare un assistente digitale che non solo eseguisse comandi, ma che fosse capace di interpretare dati complessi e proporre soluzioni concrete.

Il contesto in cui nasce donia® è quello delle operazioni di magazzino e produzione, dove ogni decisione conta e dove l’analisi tempestiva delle informazioni può fare la differenza. Pensate a un operatore che deve ottimizzare l’inventario, risolvere un imprevisto o decidere quale linea produttiva avviare per rispettare una consegna urgente. In questi scenari, donia® non è solo un chatbot di AI per l’industria manifatturiera: è una guida esperta che aiuta a prendere decisioni basate su dati concreti, pescando informazioni da database aziendali, file Excel e persino documenti non strutturati.

Dietro il successo di donia® ci sono processi tecnici avanzati che abbiamo affinato nel tempo. Il fine tuning, ad esempio, ci ha permesso di adattare modelli pre-addestrati alle specifiche esigenze delle aziende, migliorando la comprensione dei contesti produttivi.

Retrieval-Augmented Generation (RAG)

La Retrieval-Augmented Generation (RAG) è stata un’altra svolta: combinando la generazione di risposte con la ricerca in archivi di dati, donia® fornisce soluzioni basate su informazioni sempre aggiornate. Infine, il prompt engineering si è rivelato cruciale per ottenere risultati precisi: abbiamo sviluppato tecniche per formulare richieste che massimizzano l’efficacia delle risposte AI, ottimizzando così ogni interazione. Questi elementi hanno reso donia® non solo funzionale, ma anche intuitiva e affidabile.

Oggi donia® si distingue non solo come chatbot Ai per l’industria manifatturiera, ma come partner affidabile per le aziende che vogliono migliorare le proprie operazioni. La sua forza sta nella capacità di apprendere e adattarsi. Non si limita a rispondere: analizza, propone, impara. E, soprattutto, evolve insieme al business.
La visione dietro donia® si riassume nella sua claim: “AI Twin is All You Need”.
Un gemello digitale che non sostituisce le persone, ma le potenzia, offrendo loro gli strumenti per prendere decisioni informate e per affrontare le sfide quotidiane con maggiore sicurezza.
In un mondo in cui l’Intelligenza Artificiale è spesso percepita come qualcosa di complesso e distante, donia® porta un messaggio diverso: è possibile creare soluzioni semplici, comprensibili e utili per tutti. Questo è il cuore del mio progetto, insieme a Simone e Diego: democratizzare l’accesso all’AI, rendendola uno strumento di lavoro quotidiano e non un lusso riservato a pochi.
Il viaggio di donia® non si ferma qui. L’obiettivo è continuare a innovare, esplorando nuove applicazioni e aiutando sempre più aziende a trasformare i propri processi produttivi.
Perché, come dico sempre, “Si tratta di persone, di storie, di visioni. Il resto è solo Prompt!”

 

Per maggiori informazioni su come donia® può migliorare la tua azienda clicca qui.