Tracciabilità dei lotti e avanzamento di produzione
Modulo MES per un completo versamento pezzi
VM Group vanta un’esperienza più che trentennale nell’assemblaggio industriale conto terzi. La qualità del made in Italy, la professionalità e il rispetto delle tempistiche fanno di questa azienda una garanzia per il cliente.
VMplan
Pianifica, organizza e controlla
VMPlan è un software per il monitoraggio della produzione industriale, sviluppato su misura per rispondere alle specifiche esigenze di ogni singolo cliente.
In particolare il software analizza grandi quantità di dati provenienti dalle linee produttive, e fornisce una visione completa e costantemente aggiornata del processo produttivo.
Inoltre offre una panoramica in tempo reale sull’avanzamento della produzione e consente una tracciabilità accurata dei lotti lungo tutte le fasi operative.
Grazie a report dettagliati e dashboard configurabili, gli operatori possono controllare con precisione il flusso delle merci e lo stato delle lavorazioni.
Di conseguenza la tracciabilità è garantita in modo continuo lungo l’intero ciclo produttivo.
L’analisi di KPI di produzione strategici, come il tempo medio per pezzo, le previsioni di tempo stimato per unità e le date di consegna permette all’azienda di ottimizzare le performance produttive e prendere decisioni mirate, fondate su dati oggettivi.
Per rendere ancora più efficiente il processo, i palmari industriali, dotati di sistema operativo Android, gestiscono il flusso dati e si integrano direttamente nel processo produttivo.
VMPlan si distingue per la facilità d’uso, la flessibilità nella sincronizzazione con i principali ERP e un’efficiente gestione dell’intralogistica.
Scopri come
Obiettivi
Snellire gli avanzamenti di produzione; tracciare i lotti di produzione; svolgere il monitoraggio delle linee produttive; eliminare la stampa su carta; eliminare le operazioni di immissione dati su file di calcolo residenti su server locale.
Soluzione
Mobile App Android su palmare Opticon H-28 per la lettura codice a barre. Attraverso una Web Application, vengono interpretati in report e dashboard, tutti i dati provenienti dalla produzione e dalla logistica prima di essere trasmessi all’ERP.
Benefici
Aumento dell’efficienza produttiva grazie ad analisi predittive e diminuzione del tempo impiegato nell’organizzazione delle risorse.