Soluzioni software per l'ottimizzazione dei
processi produttivi
Le nostre Aree di competenza
Gestione produzione e magazzino
Monitora gli avanzamenti e ottimizza i flussi di stoccaggio.
Rilevamento tempi della manodopera
Raccogli e monitora i tempi di produzione generati dai tuoi operatori migliora la qualità dell’operato.
Schedulazione della produzione
Programma e schedula i piani di lavoro definendo tempistiche e priorità
Collegamenti macchine 4.0
Monitora e misura in tempo reale lo stato degli impianti attraverso la rilevazione di KPI
Rilevazione presenze del personale e visite
Traccia le presenze del personale e monitora gli accessi dei visistatori
AI Twin e Data Analysis
Automatizza il rilevamento di informazioni, eliminando errori e criticità
Integriamo qualsiasi
software ERP
Ottimizzare la produzione non è mai stato così facile
Le nostre soluzioni software sono, infatti, semplici, intuitive e personalizzabili, progettate per gestire la produzione mettendo al centro la User Experience. In primo luogo, ascoltiamo attentamente le tue esigenze, successivamente identifichiamo le tue priorità e, infine, plasmiamo il software su misura, creando così una soluzione unica e finalizzata a ottimizzare la gestione della tua produzione. In questo modo, garantiamo un prodotto che risponde perfettamente alle necessità specifiche della tua azienda
Avanzamento e tracciabilità della produzione
Monitora in tempo reale lo stato di avanzamento delle commesse agevolando il processo di conclusione dell’ordine nei tempi previsti
Versamento della produzione facile e veloce
Durante il versamento della produzione gli operatori sono in grado di imputare velocemente alle lavorazioni effettuate lo stato di “semi lavorato” o “prodotto finito”.
Maggiore efficienza nella gestione dei flussi di merci
Ottieni dati aggiornati in tempo reale riguardo alla presenza o meno di risorse necessarie in magazzino per il completamento di una commessa.
Migliore comunicazione tra plant produttivo e uffici
Colma il vuoto di comunicazione tra uffici e plant produttivo grazie all’integrazione tra software MES e gli altri gestionali aziendali presenti.
Gestione ottimizzata delle scorte
Definire l’indice di rottura di stock del tuo magazzino consente di monitorare in tempo reale la disponibilità dei prodotti, evitando ordini superflui e il rischio di esaurire le scorte.
Movimentazione merci entrata e uscita
Monitorare le movimentazioni in entrata e uscita dal magazzino ti permette di assicurare un controllo preciso delle scorte e una gestione ottimale dei flussi.
Monitorare l’indice di rotazione
Analizzare l’indice di rotazione è essenziale per ottimizzare i tempi e le modalità di approvvigionamento, garantendo la disponibilità delle merci necessarie senza eccedenze.
Generazione automatica delle missioni di refill
Attraverso il software WMS generi automaticamente operazioni per rifornire le aree di stoccaggio, ottimizzando i tempi di approvvigionamento ed eliminando errori manuali.
Precisa stima preventiva delle date di consegna
Lo schedulatore di produzione permette di sviluppare piani di produzione tenendo conto di priorità degli ordini, tempi si scadenza e disponibilità della manodopera garantendo puntualità nelle consegne.
Formulazione del piano operativo
Effettuare lo scheduling permette di programmare l’inizio della produzione in base all’approvvigionamento merce grazie alla sincronizzazione con il software WMS.
Simulazione della sequenza produttiva
Grazie al software SCH crei una rappresentazione dettagliata del processo produttivo di una commessa, prevedendo possibili criticità e riducendo i tempi di inattività.
Aumento dell’efficienza produttiva
La schedulazione della produzione permette di definire le tempistiche delle fasi produttive, facendo avanzare o sospendere processi di lavorazione in modo da rispettare il lead time.
Definizione precisa dei costi di produzione
Conoscere i tempi e metodi di produzione dei propri operatori è essenziale in particolare per le aziende che hanno fasi di produzione manuali.
Rilevazione della metrica OLE
Tale KPI permette ai decision maker di definire quanto incida la forza lavoro sulle performance produttive.
Individuare le cause di inefficienza legate alla produzione
Grazie al software MTM è possibile rilevare inefficienze dovute a movimenti inutili, attese prolungate e processi poco fluidi, intervenendo con soluzioni mirate per ottimizzare le operazioni.
Quantificare e prevedere le performance della forza lavoro
Questo processo implica l’analisi dei tempi di ciclo, della produttività per unità di tempo, della qualità del lavoro e del livello di utilizzo risorse, migliorando così la capacità produttiva.
Chi ha creduto in noi
ESPERIENZE